Domande Ricorrenti

Di seguito troverete le domande più frequenti poste da coloro interessati all'acquisto, vendita o affitto di un immobile

FAQ

Most frequent questions and answers

Yes you can edit every single element.

Yes, these files are fully layered.

Click on the mask and click “B” for brush tool.

You will need Photoshop preferably version CS6 and newer.

Questioni generali

L’agente immobiliare agisce per entrambe le parti per questo motivo egli è tenuto ad essere imparziale e, di conseguenza, riceve una commissione da entrambe le parti, sia dall’acquirente sia dal venditore.
La materia è disciplinata dal codice civile italiano, art. 1754. 1754.
L’agente immobiliare è tenuto ad essere registrato con la locale Camera di Commercio (chiedete al vostro agente immobiliare per la registrazione, numero di ruolo, tesserino professionale).
L’agente immobiliare deve quindi conoscere il diritto civile in materia di beni immobiliari, le relative disposizioni fiscali, disposizioni legislative e regolamenti comunali, valutazioni, capire il catasto e tutte le norme in materia di immobili.
L’agente immobiliare deve tenere il passo con i tempi e di essere costantemente aggiornato alle nuove leggi e regolamenti per adempiere al suo ruolo come un professionista.
Il moderno agente immobiliare deve essere consapevole degli attuali metodi di marketing per la promozione delle proprietà a lui affidata e troverà indispensabile l’uso del computer e di Internet.

Il codice civile prevede che il mediatore comunichi alle parti tutte le circostanze di cui è a conoscenza, in riferimento alla certezza della transazione o che possono influenzare la sua conclusione.
Tuttavia, il professionista non si limita a questi fatti, ma farà delle ricerche che diano una chiara e approfondita situazione dei fatti.
L’agente immobiliare ha legalmente il diritto di ricevere una commissione da entrambe le parti, sia il venditore e l’acquirente, alla conclusione di un contratto.

No vendita, no commissioni! Il diritto alla provvigione si pone al momento della conclusione della transazione, dalla proposta di acquisto, al contratto preliminare o al definitivo atto notarile, è stato importante determinare in quale momento l’agente effettivamente ha il diritto alla provvigione.
Diverse decisioni giudiziarie hanno infine affermato che l’operazione è stata conclusa al momento dell’accettazione della proposta d’acquisto da parte del venditore, o contratto preliminare, perché in quel momento, sia l’acquirente e il venditore acquisiscono formale e definitivo impegno uno nei confronti dell’altro. Pertanto, l’agente immobiliare può chiedere le sue provvigioni alla firma della proposta d’acquisto/contratto preliminare e non necessariamente attendere la firma dell’atto notarile.
Tuttavia, l’agente professionista non considererà finito il suo lavoro alla firma della proposta/contratto preliminare, ma seguirà i suoi clienti fino all’atto finale, quando il trasferimento della proprietà effettivamente avrà luogo.

La percentuale delle provvigioni varia a seconda della zona e il prezzo degli immobili e le modalità concordate, ma di solito è circa il 6%, anche se più grandi agenzie possono caricare fino a 10%. Nella maggior parte delle transazioni, questo è di solito a carico in parti uguali da parte del compratore e il venditore.

Nella località di turistiche, dove gli agenti mantengono i loro uffici aperti tutto l’anno, ma le vendite si effettuano solo in alcuni periodi, la provvigione è in genere un punto o due superiore.
Nelle aree urbane per affitti di appartamenti e uffici si riconosce un mese di affitto a titolo di compenso da entrambe le parti.
Nelle locazioni vacanza, le provvigioni si intensificano a seconda dei servizi offerti ai clienti, le provvigioni variano dal 10% fino al 25%, a seconda del numero di servizi offerti.

Lo Studio Immobiliare Spano concordando con queste regole e ha fissato i le sue provvigioni in:

Per vendita/acquisto
3% dal venditore*
3% dall’acquirente*

Per locazioni vacanza
10% dal proprietario in alta stagione**
10% dal locatario in alta stagione**
20% dal proprietario in bassa stagione**
20% dal locatario in bassa stagione**

* del prezzo finale, come indicato sul contratto preliminare (compromesso)
** del prezzo finale dell’alloggio

Prima di tutto, chiedere ulteriori informazioni ed immagini.
Fate una lista di tutte le vostre domande e cercare di ottenere le risposte.
Dopo di ciò, se la proprietà corrisponde alle vostre esigenze e si è ancora interessati, chiedere al nostro staff di organizzare un appuntamento e visitare l’immobile il più presto possibile.
Successivamente si procederà alla proposta d’acquisto in forma scritta, e quindi compromesso e rogito.

Altre questioni

L’agenzia “Studiocasa Immobiliare” opera da oltre venti anni nel settore immobiliare a Lecce ed è una realtà seria e qualificata  e ti permette di acquistare e vendere in tutta tranquillità, con – professionalita – trasparenza – serietà – rispettando le esigenze e le problematiche di ogni singolo caso. Tanti e qualificati i Servizi che offriamo consultabili nella specifica pagina dedicata . Garantiamo e coccoliamo la nostra clientela dall’inizio del nostro rapporto lavorativo fino al rogito notarile e successivamente offrendo continua assistenza.

La nostra Immobiliare Studiocasa è una realtà che opera in tutto il Salento da oltre venti anni e ancora oggi è in grado di offrirvi la sua esperienza e la più ampia conoscenza delle varie problematiche riguardanti le proprietà immobiliari. Infatti il nostro ruolo non si limita alla sola intermediazione, ma vi accompagna anche nelle fasi più delicate, dal compromesso iniziale al rogito notarile e fornendo una continua assistenza anche dopo il rogito

Vendere un immobile non è cosa facile oggigiorno. Noi abbiamo tutti i requisiti per una vendita facile , celere e senza l’attesa di tempi estenuanti che spesso si tramutano in un dispendio economico e temporale di risorse con allungamento drastico dei tempi di vendita. Affidandoci la vendita del tuo immobile, lo troverai pubblicizzato su questo sito; nei nostri punti d’informazione in tutta la rete F.I.M.A.A. ; sui più grandi motori di ricerca Internet; sulle principale riviste di settore immobiliare; testate e pubblicazioni rivolte al turismo e tempo libero; siti e portali Internet legati al territorio; quotidiani, radio e TV locali. Siamo noi che investiamo per te! Tu ci pagherai solo a vendita avvenuta.

Secondo l’art. 1754 del Codice Civile, mediatore è colui che mette in relazione due o più parti per la conclusione di un affare, senza essere legato ad alcuna di esse da rapporti di collaborazione, di dipendenza o di rappresentanza. L’articolo 1755 indica che il mediatore ha diritto alla provvigione da ciascuna delle parti (2950), se l’affare è concluso per effetto del suo intervento. La misura della provvigione e la proporzione in cui questa deve gravare su ciascuna delle parti, in mancanza di patto, di tariffe professionali o di usi, sono determinate dal giudice secondo equità

Certamente ! Nel nostro Studio tecnico potete avvalervi della professionalità di anni di esperienza nell’arredamento e confort della propria dimora. Ma il nostro sito offre la possibilita a chiunque di potersi divertire con un programma ad hoc studiato per il piacere di fare di ognuno di Voi il miglior arredatore della propria casa . Visualizzabile solo da web Casa & Design.

Compare listings

Compare